|
|
|
|
![]() Sito aggiornato il 22.11.2025 |
||
|
Parrocchie di Isola della Scala e Pellegrina
Nostro Signore Gesù Cristo
Oggi celebriamo la festa di Cristo Re
dell’universo. La regalità di Cristo, che avrà
il suo pieno compimento nel giorno della
sua venuta ultima e gloriosa, è stata
inaugurata nell’evento della Croce. È la
regalità dell’amore che dona la vita. Dalla
Croce Gesù regna con il potere universale
della misericordia che riapre le porte del
Paradiso, chiuse dalla disobbedienza di
Adamo.
|
|
|||
|
Famiglie in cammino
Cammino di preparazione |
|
Contatti per |
||
|
|
Sul limite La terza lettera pastorale del Vescovo Pompili
La ferita e la danza
La claudicanza si trasforma così in una danza nuova. Non la danza di chi finge che tutto proceda senza intoppi, ma di chi ha imparato a muoversi con grazia dentro i propri limiti. Come quei maestri di danza che integrano nella coreografia anche l’imperfezione, trasformandola in elemento di bellezza inaspettata. Questa danza ferita costituisce un antidoto alla mentalità prestazionale del nostro tempo. Nel contesto ecclesiale, questa mentalità si manifesta attraverso la tendenza a quantificare la vita spirituale con parametri che tradiscono la natura stessa del cammino di fede: il numero di preghiere recitate, la frequenza ai sacramenti, l’intensità dell’impegno pastorale. Si genera così un paradosso per cui la crescita spirituale viene misurata con criteri che appartengono alla logica dell’efficienza produttiva. Mi ha colpito nel rileggere nella prima lettera pastorale del servo di Dio, mons. Giuseppe Carraro, intitolata “Per un anno di spiritualità” (29 novembre 1959, I domenica di Avvento!) quanto segue: «La tendenza propria del nostro tempo a tradurre in cifre, in curve e diagrammi tutti i fenomeni, anche quelli morali e sociali, ci spingerebbe a rilevare statistiche e percentuali sul numero dei cristiani che vivono, o non vivono, abitualmente in stato di grazia. Ma si tratta di realtà tutte interiori, delle quali è assai difficile e complesso avere indicazioni misurabili: la carta geografica della presenza della grazia tra gli uomini, se è lecito usare questa immagine, è nota solo a Dio». |
Preparazione
Incontri
|
||
|
Pastorale dei Battesimi |
|
Associazione
Per vedere alcune delle |
||
|
LA CAPPELLA MUSICALE
LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
|
|
|
|