Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 22.02.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

VII Domenica del T. O. “C”

7a Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

23 Febbraio 2025

Essere “figli dell’Altissimo” come dice Gesù, significa imparare da lui un amore che vince l’odio, che disarma il cuore da ogni spirito di vendetta, che ci fa riconoscere nel nemico il volto di un fratello. É la grande lezione che Dio dà a tutta l’umanità, e che può cambiare il volto della storia e rendere possibile un’esistenza pacifica e fraterna.

VII Domenica del T. O. “C”
Foglio liturgico della
VII Domenica del T. O.




Abbazia di Santo Stefano


Lasciarsi incontrare...
Lasciarsi incontrare...
Clic per ingrandire

Le 10 parole
Le 10 parole
Clic per ingrandire

Famiglie in Cammino
Famiglie in Cammino
Clic per ingrandire

Pellegrinaggio Giubilare
Pellegrinaggio Giubilare
Programma del viaggio


Orari delle sante Messe dal 27/10/2024
SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


IBAN DELLA PARROCCHIA
IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920
intestato a:
PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


7a Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

San Luca Evangellista


23 Febbraio 2025



VANGELO
( Lc 6,27-38 )




Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato; date e vi sarà dato; una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio». - Parola del Signore.


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com


CASA MARIA ASSUNTA
Casa Maria Assunta - Informazioni Soggiorni Estivi 2025
Informazioni
Soggiorni Estivi 2025

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI



Preparazione al
Matrimonio Cristiano
Corso di preparazione al Matrimonio Cristiano
Click per ingrandire


Santa Messa delle ore 11:30 della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




AVVISI DELLA SETTIMANA - 22/02/2025

  • Ricordiamo il nostro pellegrinaggio parrocchiale che si sta svolgendo da venerdì a lunedì a Roma.

  • Questa sera (Sabato) alle 20.30 in abazia, il Concerto di Inaugurazione dell’Anno Accademico dei giovani musicisti del Conservatorio di Verona.

  • mercoledì alle 20.30 il Gruppo del Rosario si ritrova in oratorio per animare la preghiera del rosario e l’adorazione eucaristica.

  • mercoledì alle 20.45 in sala abati incontro di verifica e rilancio con i partecipanti dei vari Gruppi Caritas e Gruppi Missionari.

  • giovedì alle 20.45 ultimo incontro del percorso Beati Voi.

  • venerdì alle 21.00 CLICK DAY per le
    ISCRIZIONI in colonia dei RAGAZZI.


  • Il click day per partecipare come
    ANIMATORI sarà LUNEDÌ 3 MARZO h. 21.00

  • È cambiata la settimana del campo Saf a Campofontana per gli adolescenti del (2009-2010). Il campo si terrà a Campofontana dal 20 al 26 luglio. Iscrizioni aperte in canonica entro il 12 marzo.

  • Sono aperte le iscrizioni per il Pellegrinaggio a Lourdes con l’Unitalsi, possiamo prendere visione come descritto nelle locandine in bacheca.

Avvisi della settimana scorsa


SPES NON CONFUNDIT
Bolla di indizione del Giubileo Ordinario
dell'Anno 2025

FRANCESCO

VESCOVO DI ROMA
SERVO DEI SERVI DI DIO
A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA
LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE

2. «Giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. Per mezzo di lui abbiamo anche, mediante la fede, l’accesso a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio. [...] La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,1-2.5). Sono molteplici gli spunti di riflessione che qui San Paolo propone. Sappiamo che la Lettera ai Romani segna un passaggio decisivo nella sua attività di evangelizzazione. Fino a quel momento l’ha svolta nell’area orientale dell’Impero e ora lo aspetta Roma, con quanto essa rappresenta agli occhi del mondo: una sfida grande, da affrontare in nome dell’annuncio del Vangelo, che non può conoscere barriere né confini. La Chiesa di Roma non è stata fondata da Paolo, e lui sente vivo il desiderio di raggiungerla presto, per portare a tutti il Vangelo di Gesù Cristo, morto e risorto, come annuncio della speranza che compie le promesse, introduce alla gloria e, fondata sull’amore, non delude.

3. La speranza, infatti, nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla croce: «Se infatti, quand’eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, molto più ora che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita» (Rm 5,10). E la sua vita si manifesta nella nostra vita di fede, che inizia con il Battesimo, si sviluppa nella docilità alla grazia di Dio ed è perciò animata dalla speranza, sempre rinnovata e resa incrollabile dall’azione dello Spirito Santo.


Esame di Coscienza
per il Sacramento della
Riconciliazione
Esame di Coscienza
Esame di Coscienza - Pdf



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
© 22/02/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)