Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 10.05.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

IV Domenica di Pasqua

IV Domenica di Pasqua
Anno C

11 Maggio 2025

62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Il Cristo risorto è “l’Agnello-Pastore” che guida l’umanità alle fonti delle acque della vita, che libera dalla morte, asciuga ogni lacrima dai nostri occhi e ci introduce nella comunione con il Padre! È la lieta notizia di questa quarta Domenica di Pasqua in cui la Chiesa celebra la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni con questo titolo: ‘Credere, sperare, amare’

IV Domenica di Pasqua
Foglio liturgico della
IV Domenica di Pasqua




Abbazia di Santo Stefano


Le 10 parole
Le 10 parole
Clic per ingrandire


The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire


Orari delle sante Messe del periodo estivo

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 17.00 - 18.30.
Pellegrina: 18.30

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.30.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


IV Domenica di Pasqua - Anno C

San Giovanni Evangelista


11 Maggio 2025



VANGELO
( Gv 10,27-30 )





Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
- Parola del Signore.






















Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com


CASA MARIA ASSUNTA
Casa Maria Assunta - Informazioni Soggiorni Estivi 2025
Informazioni
Soggiorni Estivi 2025

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI



Famiglie in Cammino
Famiglie in Cammino
Clic per ingrandire


AVVISI DELLA SETTIMANA - 10/05/2025

  • Martedì alle 20.00 Rosario e Messa nella chiesa della Doltra.

  • Mercoledì dalle 17.30 alle 19.30 formazione aiuto-animatori Grest al NOI.

  • Venerdì alle 15.30 prove cresima in abazia.

  • Venerdì alle 20.30 formazione animatori Grest al NOI.

  • Venerdì alle 21.00 al Teatro Bovo, incontro aperto alla comunità sulle figure di fede Flavio e Gedeone Corrà, giovani studenti isolani che hanno sacrificato la loro vita per i principi di libertà e democrazia.

  • Sabato alle 21.00 Worship in abazia. Invito in modo particolare a tutti i ragazzi e genitori della cresima. Durante l’adorazione possibilità di confessioni.

  • Domenica alle 16.00 celebrazione delle cresime.

  • Come ogni anno, chiediamo il coinvolgimento di adulti, (genitori e nonni) per aiuto laboratori del Grest.

  • In sacrestia si possono prendere i Rosari del Giubileo della Speranza lasciando un’offerta.

  • In cortesela vendita torte dell’Operazione Mato Grosso a favore delle loro attività missionarie.

Avvisi della settimana scorsa


Le parole di papa Leone XIV, prima della
Benedizione “Urbi et Orbi”:

“La pace sia con tutti voi!

Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore, che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi!
Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente.
Ancora conserviamo nei nostri orecchi quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediceva Roma, il Papa che benediceva Roma, dava la sua benedizione al mondo, al mondo intero, quella mattina del giorno di Pasqua. Consentitemi di dare seguito a quella stessa benedizione: Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti! Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanità necessita di Lui come del ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace. Grazie a Papa Francesco!
Voglio ringraziare anche tutti i confratelli Cardinali che hanno scelto me per essere Successore di Pietro e camminare insieme a voi, come Chiesa unita cercando sempre la pace, la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari.
Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano, che ha detto: “Con voi sono cristiano e per voi vescovo”. In questo senso possiamo tutti camminare insieme verso quella patria che Dio ci ha preparato.
Alla Chiesa di Roma un saluto speciale! Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce i ponti, il dialogo, sempre aperta ad accogliere, come questa piazza, con le braccia aperte tutti, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, della nostra presenza, del dialogo e dell’amore.


Santa Messa delle ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 10/05/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)