Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 18.10.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

XXIX Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

19 Ottobre 2025

99a Giornata missionaria mondiale

La forza della nostra vita, della nostra fede e della nostra missione viene dalla preghiera. Con le mani alzate in preghiera, Mosè ha saputo intercedere la forza di Dio nella lotta di Israele per vincere contro il nemico. Con la sua insistenza la vedova del Vangelo ha saputo ottenere giustizia. Ed è in una preghiera piena di fiducioso abbandono che anche noi possiamo attingere la forza di Dio per vivere la nostra vocazione.

XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
Foglio liturgico della
XXIX Domenica del T. O. - C




Abbazia di Santo Stefano


The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire

Catechismo Elementari
Calendario Catechhismo Elementari
Clic per ingrandire

Catechismo I Media
Calendario Catechhismo I Media
Clic per ingrandire


Orari delle sante Messe del periodo estivo

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 17.00 - 18.30.
Pellegrina: 18.30

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.30.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


XXIX Domenica del T. O. - Anno C

San Luca Evangellista


19 Ottobre 2025



VANGELO
( Lc 18,1-8 )





Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?». - Parola del Signore.


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

Telefono Canonica:
045 730 0155

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI



Catechismo II Media
Calendario Catechismo II Media
Clic per ingrandire

Preparazione
alla Cresima
per la II Media
Calendario Preparazione alla Cresima per la II Media
Clic per ingrandire

Incontri
Pre-Ado
per la III Media
Calendario Incontri Pre-Ado per la III Media
Clic per ingrandire

Santa Messa delle
ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




AVVISI DELLA SETTIMANA - 18/10/2025

  • Martedì ore 20.30 il gruppo del rosario si trova presso l’Abbazia per l’adorazione in musica.

  • Giovedì ore 20.30 presso il Capitan Bovo continua la visione della quinta stagione di “The Chosen”.

  • Sabato dalle 9.30 alle 10.45 incontro di catechismo per le elementari. Ritrovo in Cortesela.

  • Sabato ore 20.30 in Abbazia ci sarà il concerto “autunno in musica” del Quartetto Gerbi.

  • Venerdì 31 ore 20.30 ci sarà il primo incontro del Sabato delle Medie al NOI.

  • Sabato 1 Novembre, festa di Tutti i Santi, la sera alle 21.00 vivremo in Abbazia la preghiera della Worship, aperta a tutti, animata dai giovani.

Avvisi della settimana scorsa


Sul limite
La terza lettera pastorale
del Vescovo Pompili

Un misterioso avversario: il maestro nascosto

Al guado del fiume Iabbok, nella notte più buia della sua vita, Giacobbe rimane solo. Ha fatto attraversare la famiglia, i servi, gli armenti. È il momento della verità, quello in cui non puoi più nasconderti dietro nessuna scusa, nessun inganno, nessuna protezione. Ed è proprio allora che «un uomo lottò con lui fino allo spuntare dell’aurora» (Gen 32,25). Chi è questo avversario emerso dal buio? La Scrittura mantiene il mistero. Potrebbe essere tutto ciò che Giacobbe ha cercato di fuggire per vent’anni: il rimorso, la paura, il volto del fratello tradito. O forse è qualcosa di più grande: la vita stessa che viene a chiedergli il conto, il destino che lo raggiunge, un angelo, Dio che si fa lotta.
Riconosciamo in questo avversario misterioso tutte quelle “situazioni-limite” che prima o poi bussano alla porta di ogni vita. Quando la malattia irrompe e cambia tutti i piani. Quando una crisi aziendale spazza via certezze costruite in anni di lavoro. Quando un lutto squarcia il tessuto degli affetti. Quando una relazione importante si spezza e ci si ritrova a dover reimparare a vivere in solitudine.
L’avversario ha qualcosa di enigmatico: non viene per distruggere ma nemmeno per consolare. Viene per trasformare. È il maestro più esigente che potessimo incontrare, quello che non accetta le nostre maschere, che ci costringe a guardare in faccia chi siamo veramente. La lotta dura tutta la notte. Non c’è una vittoria né si dà sconfitta. Nessuna soluzione facile.
C’è il tempo lungo della resistenza, dell’attraversamento, della trasformazione che avviene goccia a goccia, come l’acqua che scava la pietra.
Il nome nuovo: quando l’identità si trasfigura.
C’è qualcosa di profondamente paradossale nel fatto che Giacobbe riceve un nome nuovo proprio quando sta per tornare a casa. Dopo anni di fuga, di inganni, di vita altrove, nel momento in cui deve affrontare il fratello che ha tradito, si ritrova nella notte più buia a lottare con un essere misterioso. È una lotta corpo a corpo, senza esclusione di colpi, fino all’alba. E quando tutto sembra finito, quando Giacobbe ha il fianco slogato e non può più fuggire, ecco che il suo avversario gli dona un nome nuovo: «Israele perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto» (Gen 32, 29). Come se per ritrovare la strada di casa dovesse prima lottare fino allo sfinimento con il mistero stesso della vita.



2025
Moduli Tessere NOI
Modulo singolo Tessera NOI 2025
Modulo singolo
Tessera NOI 2025

Modulo multiplo Tessera NOI 2025
Modulo multiplo
Tessera NOI 2025

Liberatoria per l'utilizzo dei dati
Liberatoria per
l'utilizzo dei dati

Scarica tutti i moduli
in un solo file zip



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            chiesapellegrina@gmail.com            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 18/10/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)