|
|
|
![]() Sito aggiornato il 22.02.2025 |
Parrocchie di Isola della Scala e Pellegrina
7a Domenica del Tempo Ordinario
Essere “figli dell’Altissimo” come dice Gesù, significa imparare da lui un amore che vince l’odio, che disarma il cuore da ogni spirito di vendetta, che ci fa riconoscere nel nemico il volto di un fratello. É la grande lezione che Dio dà a tutta l’umanità, e che può cambiare il volto della storia e rendere possibile un’esistenza pacifica e fraterna.
|
|
|||
Le 10 parole
Famiglie in Cammino
Pellegrinaggio Giubilare |
|
Contatti per |
||
|
SPES NON CONFUNDIT
Bolla di indizione del Giubileo Ordinario
dell'Anno 2025 FRANCESCO VESCOVO DI ROMA SERVO DEI SERVI DI DIO A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE
2. «Giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. Per mezzo di lui abbiamo anche, mediante la fede, l’accesso a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio. [...] La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,1-2.5). Sono molteplici gli spunti di riflessione che qui San Paolo propone. Sappiamo che la Lettera ai Romani segna un passaggio decisivo nella sua attività di evangelizzazione. Fino a quel momento l’ha svolta nell’area orientale dell’Impero e ora lo aspetta Roma, con quanto essa rappresenta agli occhi del mondo: una sfida grande, da affrontare in nome dell’annuncio del Vangelo, che non può conoscere barriere né confini. La Chiesa di Roma non è stata fondata da Paolo, e lui sente vivo il desiderio di raggiungerla presto, per portare a tutti il Vangelo di Gesù Cristo, morto e risorto, come annuncio della speranza che compie le promesse, introduce alla gloria e, fondata sull’amore, non delude.
3. La speranza, infatti, nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla croce: «Se infatti, quand’eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, molto più ora che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita» (Rm 5,10). E la sua vita si manifesta nella nostra vita di fede, che inizia con il Battesimo, si sviluppa nella docilità alla grazia di Dio ed è perciò animata dalla speranza, sempre rinnovata e resa incrollabile dall’azione dello Spirito Santo. |
|
||
Pastorale dei Battesimi |
|
Associazione
Per vedere alcune delle |
||
LA CAPPELLA MUSICALE
LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
|
|
|