Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 22.11.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

XXXIII Domenica del T. O. - Anno C

Nostro Signore Gesù Cristo
Re dell’Universo

23 Novembre 2025

Oggi celebriamo la festa di Cristo Re dell’universo. La regalità di Cristo, che avrà il suo pieno compimento nel giorno della sua venuta ultima e gloriosa, è stata inaugurata nell’evento della Croce. È la regalità dell’amore che dona la vita. Dalla Croce Gesù regna con il potere universale della misericordia che riapre le porte del Paradiso, chiuse dalla disobbedienza di Adamo.

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Foglio liturgico della Solennità di
Nostro Signore Gesù Cristo
Re dell’Universo




Abbazia di Santo Stefano


The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire

Famiglie in cammino
Famiglie in cammino
Clic per ingrandire

Cammino di preparazione
al matrimonio cristiano
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire



Orari delle sante Messe del periodo invernale
dal 26/10/2025

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


Nostro Signore Gesù Cristo
Re dell’Universo

San Luca Evangellista


23 Novembre 2025



VANGELO
( Lc 21,5 - 19 )





Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei». Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso». - Parola del Signore.


Kiricoro e
CANTANATALE 2025
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

Telefono Canonica:
045 730 0155

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI




Catechismo Elementari
Calendario Catechhismo Elementari
Clic per ingrandire



Catechismo I Media
Calendario Catechhismo I Media
Clic per ingrandire



Catechismo II Media
Calendario Catechismo II Media
Clic per ingrandire



AVVISI DELLA SETTIMANA - 22/11/2025

  • Domenica 23: fuori dalla chiesa troviamo una bancarella per le missioni organizzata dal gruppo del Rosario.
  • Domenica 23 ore 14.30: il CTG El Fontanil organizza la visita all’abazia. Ritrovo davanti alla chiesa.
  • Da lunedì 24 a giovedì 27, i nostri adolescenti dell’annata 2011 vivono un’esperienza residenziale di condivisione e formazione a Erbè. Li affidiamo alla preghiera della nostra comunità.
  • Martedì 25, ore 20.45: consiglio pastorale parrocchiale in canonica.
  • Giovedì 27 ore 20.30: il gruppo del rosario organizza l’adorazione in musica presso l’oratorio.
  • Venerdì 21 ore 20.30, incontro adolescenti presso il NOI.
  • Sabato 29, alle 14.30: inizio del catechismo di I elementare, ritrovo in cortesela.
  • Sabato 29, alle 14.30: prove del Cantanatale 2025 in sala Abati.
  • Sabato 29, dopo la messa delle 18.00, primo incontro di catechismo per i ragazzi di I media in sala Abati.
  • Sabato 29 alle 20.45, in Cattedrale a Verona, il vescovo Domenico presiede la Veglia d’Avvento diocesana che aprirà il cammino di Avvento e il nuovo anno liturgico pastorale.
  • Sabato 29 e domenica 30, la Ronda della carità raccoglie coperte per l’emergenza freddo nel primo altare a destra dell’ingresso della chiesa.
  • Domenica 30, animazione della messa delle 11.30 da parte del Kirikoro.
  • Campi Invernali Adolescenti: per informazioni scrivere a don Claudio o agli animatori
    2011-2010-2009: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Milano
    2008: dal 27 al 30 dicembre 2025 al Sermig di Torino
    2007: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Monaco
  • In bacheca possiamo trovare le informazioni per il pellegrinaggio parrocchiale in Armenia dal 30 aprile al 7 maggio 2026. Iscrizioni in canonica.
  • In sacrestia è possibile acquistare i calendari 5 pani d’orzo dell’anno 2026.
Avvisi della settimana scorsa


Sul limite
La terza lettera pastorale
del Vescovo Pompili

La ferita e la danza

La claudicanza si trasforma così in una danza nuova. Non la danza di chi finge che tutto proceda senza intoppi, ma di chi ha imparato a muoversi con grazia dentro i propri limiti. Come quei maestri di danza che integrano nella coreografia anche l’imperfezione, trasformandola in elemento di bellezza inaspettata. Questa danza ferita costituisce un antidoto alla mentalità prestazionale del nostro tempo. Nel contesto ecclesiale, questa mentalità si manifesta attraverso la tendenza a quantificare la vita spirituale con parametri che tradiscono la natura stessa del cammino di fede: il numero di preghiere recitate, la frequenza ai sacramenti, l’intensità dell’impegno pastorale. Si genera così un paradosso per cui la crescita spirituale viene misurata con criteri che appartengono alla logica dell’efficienza produttiva. Mi ha colpito nel rileggere nella prima lettera pastorale del servo di Dio, mons. Giuseppe Carraro, intitolata “Per un anno di spiritualità” (29 novembre 1959, I domenica di Avvento!) quanto segue: «La tendenza propria del nostro tempo a tradurre in cifre, in curve e diagrammi tutti i fenomeni, anche quelli morali e sociali, ci spingerebbe a rilevare statistiche e percentuali sul numero dei cristiani che vivono, o non vivono, abitualmente in stato di grazia. Ma si tratta di realtà tutte interiori, delle quali è assai difficile e complesso avere indicazioni misurabili: la carta geografica della presenza della grazia tra gli uomini, se è lecito usare questa immagine, è nota solo a Dio».


Preparazione
alla Cresima
per la II Media
Calendario Preparazione alla Cresima per la II Media
Clic per ingrandire

Incontri
Pre-Ado
per la III Media
Calendario Incontri Pre-Ado per la III Media
Clic per ingrandire


Santa Messa delle
ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            chiesapellegrina@gmail.com            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 22/11/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)