Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 29.03.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

IV Domenica di Quaresima “C”

4a Domenica di Quaresima
Anno C

30 Marzo 2025

Domenica Laetare

La riconciliazione con Dio, prima ancora di essere frutto del proprio impegno, è frutto della passione morte e risurrezione di Cristo: è un passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce.
In questa IV Domenica di Quaresima la Chiesa celebra la misericordia di Dio che supera grandemente ogni umana aspettativa e ci fa riscoprire la gioia di essere figli amati.

IV Domenica di Quaresima “C”
Foglio liturgico della
IV Domenica di Quaresima




Abbazia di Santo Stefano


Incontri Quaresimali
Incontri Quaresimali
Clic per ingrandire

Cena Ebraica
Cena Ebraica
Clic per ingrandire

Processione Vicariale con
il Vescovo DOMENICO
Processione animata con il VESCOVO DOMENICO
Clic per ingrandire


Orari delle sante Messe dal 27/10/2024
SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


IBAN DELLA PARROCCHIA
IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920
intestato a:
PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


4a Domenica di Quaresima
Anno C

San Luca Evangellista


30 Marzo 2025



VANGELO
( Lc 15,1-3.11-32 )




Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. Si alzò e tornò da suo padre. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa. Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”». - Parola del Signore.


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com


CASA MARIA ASSUNTA
Casa Maria Assunta - Informazioni Soggiorni Estivi 2025
Informazioni
Soggiorni Estivi 2025

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI



IL MIO INFERNO
Dante Profeta di Speranza
IL Mio Inferno - Dante Profeta di Speranza
Clic per ingrandire

The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire

Le 10 parole
Le 10 parole
Clic per ingrandire


AVVISI DELLA SETTIMANA - 29/03/2025

  • Oggi (domenica) si conclude la mostra su Dante all’Auditorium alla Maddalena.
  • Oggi (domenica) alle 16.30 in Abbazia ritiro per i bambini che si preparano alla Prima comunione.
  • Lunedì ore 16.00 Messa in Bastia.
  • Mercoledì alle 20.00 Via Crucis a Pellegrina. Partenza da Villa Pellegrini.
  • Venerdì ore 20.00 a Roncolevà inizio Ritiro Dieci Parole.
  • Domenica alle 11.30 Kiricoro e kids e partecipazione del Circolo NOI in occasione del tesseramento dei soci.
  • Da questa settimana messe feriali, vigilari e vespertine alle 18.30. La prima messa vigilare del sabato sarà alle ore 17.00
  • Domenica 13 aprile PROCESSIONE VICARIALE con il Vescovo Domenico al santuario di Porto di Legnago. Iscrizione in canonica per chi desidera arrivare a Legnago con il pullman.

Avvisi della settimana scorsa


Processione Vicariale
con il Vescovo DOMENICO
Processione animata con il VESCOVO DOMENICO
Clic per ingrandire



Famiglie in Cammino
Famiglie in Cammino
Clic per ingrandire

Santa Messa delle ore 11:30 della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
© 29/03/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)