Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 01.02.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

IV Domenica del T. O. “C”

4a Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

02 Febbraio 2025

Presentazione del Signore - 47a Festa della Vita

Celebriamo oggi la 47a Giornata per la Vita e la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Egli è la Luce che illumina la vita di ogni uomo che in Lui trova tutta la sua pienezza. La celebrazione inizia in fondo alla chiesa con il rito della benedizione delle candele.

IV Domenica del T. O. “C”
Foglio liturgico della
IV Domenica del T. O.




Abbazia di Santo Stefano


Lasciarsi incontrare...
Lasciarsi incontrare...
Clic per ingrandire

Le 10 parole
Le 10 parole
Clic per ingrandire

Famiglie in Cammino
Famiglie in Cammino
Clic per ingrandire


Orari delle sante Messe dal 27/10/2024
SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


IBAN DELLA PARROCCHIA
IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920
intestato a:
PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


4a Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

San Luca Evangellista


2 Febbraio 2025



VANGELO
( Lc 2,22-40 )




Dal Vangelo secondo Luca

Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: «Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».** Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima –, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.
- Parola del Signore.


Pellegrinaggio Giubilare
Pellegrinaggio Giubilare
Pellegrinaggio Giubilare - programma
Programma del viaggio


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Pre-iscrizione RAGAZZI
Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO
Registrazioni  CASA PER FERIE Registrazioni Settimana FAMIGLIE Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI
Registrazione ANIMATORI ed INSERVIENTI JUNIOR


Preparazione al
Matrimonio Cristiano
Corso di preparazione al Matrimonio Cristiano
Click per ingrandire


Santa Messa delle ore 11:30 della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




AVVISI DELLA SETTIMANA - 01/02/2025

  • Questa sera (Sabato) dalle ore 19.00 l’appuntamento del “Sabato delle Medie”.

  • Domani (Domenica) Festa della Vita. Ritrovo dei bambini e ragazzi dalle 8.30 alle 9.00 al NOI con colazione. A seguire al Capitan Bovo Film “Il magico mondo di Harold” e messa delle 11.30 con partecipazione KiriKoro&Kids.
  • Alle 10.00 ritrovo delle famiglie dei Battezzati nel 2024 presso il Circolo NOI.

  • Lunedì alle messe del mattino e della sera Benedizione della gola nella memoria di san Biagio.

  • Mercoledì alle 20.45 in sala abati, presentazione del nostro pellegrinaggio parrocchiale a Roma.

  • Sabato alle 20.45 nella chiesa del Tempio Votivo (di fronte alla stazione di Verona) ci sarà una preghiera contro la Tratta di persone, assieme al vescovo Domenico.

  • Sabato 8 febbraio alla messa delle 16.00 celebrazione comunitaria dell’Unzione degli Infermi in occasione della giornata mondiale del Malato. Questo sacramento può essere ricevuto da anziani, malati e tutti coloro che stanno attraversando la sofferenza fisica o spirituale. Chiediamo di venire in anticipo e di occupare i banchi davanti riservati.
Avvisi della settimana scorsa



Esame di Coscienza
per il Sacramento della
Riconciliazione
Esame di Coscienza
Esame di Coscienza - Pdf



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
© 01/02/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)